Toscana: piccole ispirazioni di viaggio
PERCHÉ VISITARE LA TOSCANA?
Visitare la Toscana è come entrare in un mondo che sembra essersi fermato 500 anni fa… gli antichi palazzi e i loro arredi, ricette tradizionali e vicoli acciottolati: tutti vi trasportano verso una destinazione che offre una visione straordinaria della cultura italiana.
Ecco perché un altro motivo importante per visitare la Toscana è la sua storia!
Con sette siti patrimonio mondiale dell’UNESCO, la Toscana è piena zeppa di paesaggi, architettura espressioni di filosofie che devono essere apprezzate da tutti!
I siti UNESCO in Toscana:
- Firenze
- La Piazza dei Miracoli a Pisa
- San Gimignano
- Siena
- Pienza
- Val d’Orcia
- Ville e giardini medicei, situati fuori Firenze

Splendide vedute del paesaggio toscano da San Gimignano
Scopri l’arte straordinaria del Rinascimento, con artisti del calibro di Botticelli, Michelangelo o Leonardo da Vinci quando visiti la bellissima città di Firenze; camminare lungo gli stessi vicoli acciottolati dei Medici, del 1434, a Pienza e Montepulciano; osservare un magnifico Palio, che si ripete dal 1633 in Piazza del Campo, nel centro storico di Siena.
Rendi indimenticabile il tuo viaggio in Toscana e immergiti nella grande cultura italiana e visita la Torre Pendente di Pisa, la Galleria degli Uffizi, Palazzo Vecchio o fatevi stupire dagli splendidi paesaggi della Val d’Orcia.

Cattedrale di Pisa e la torre pendente in una giornata di sole a Pisa, Italia
Cignella, è perfettamente posizionato in modo che durante il tuo soggiorno in Toscana puoi raggiungere i le città, i borghi e tanti altri luoghi di grande interesse! Goditi il paesaggio toscano e guida attraverso le dolci colline per goderti queste meravigliose località. Goditi le spaziose sistemazioni in villa durante la tua fuga nella nostra splendida regione.
Distanze da Cignella:
Pienza 11 km – Montepulciano 12 km – Siena 45 km – San Gimignano 60km
Firenze 110km – Pisa 170km
Prenota ora il tuo prossimo soggiorno a Cignella in modo da poter contare i giorni fino a diventare un esperto di storia toscana!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!